Ricerca testi

Hai cercato: Metro = madrigale

81 risultati | Nuova ricerca

A che lagnarti più Figin cotanto?
[Non identificato]
Libro: King's Manuscript 323
Rubrica: Al medesimo Sig.r Figino [per la morte di Annibale Fontana]
Metro: madrigale

A che tanto stupore
Arcimboldi, Giuseppe (?)
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Il medesimo Vertunno a i riguardanti. Madrigale di G. A. da Milano
Metro: madrigale

Angelica, se 'l mondo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Alla Signora Angelica N., sonatrice
Metro: madrigale

Angelico è 'l concento
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una D[onna] assai stimata nella bellezza e nel canto. Madrigale
Metro: madrigale

Antonio, io ti direi
Costa, Margherita
Libro: Costa, La Tromba di Parnaso 1647
Rubrica: Al medesimo [Marcantonio Pasqualini]
Metro: madrigale

A quel suono infelice
Ferrari, Cherubino
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Del Signor Ferrari l'Etereo Academico Inquieto.
Metro: madrigale

A te da l'Oriente
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Alla medesima [Santa Elisabetta] sepolta nella Spagna
Metro: madrigale

Benché rassembri l'oro
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Imagine del serenissimo Principe Cardinal di Savoia in una medaglia d'oro
Metro: madrigale

Ben nel tuo scudo illustre
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A virtuoso, che faceva un scacchiero per arma
Metro: madrigale

Canti il mio gran vicin
Vecchietti, Bernardo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del medesimo [Bernardo Vecchietti] in lode dell'opera di marmo e bronzo di Giovan Bologna. L'autore e Dante
Metro: madrigale

Castel, chi crederia
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Bernardo Castello
Metro: madrigale

Cedano, o buon Lorenzo, al tuo scalpello
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Cavalier Lorenzo Bernini
Metro: madrigale

Chi non crede che sia
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: A suor Maria Celeste, musica famosa. Madrigale
Metro: madrigale

Col mesto padre afflitta
Vecchietti, Bernardo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Madrigale del medesimo [Bernardo Vecchietti]
Metro: madrigale

Con ingegnoso stile
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Celebre cantatrice. Madrigale
Metro: madrigale

Deh, perché rinfrescar volto sì bello
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ventaglio
Metro: madrigale

De l'acidalie dee
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Pittura dove si veggono le tre Grazie, ch'è appresso Monsignor Torquato Perotti. Opera di Ventura Salimbeni
Metro: madrigale

Dentr'una viva pietra
Alamanni, Vincenzo
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: Del Signor Vincenzio Alamanni
Metro: madrigale

Di sette meraviglie
Bratteolo, Iacopo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: [Questo madrigale fu fatto per la nova città di Palma]
Metro: madrigale

Donna a torto portate
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Anello
Metro: madrigale

Donna, l’alto favore
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Cuor di gemma avuto in dono
Metro: madrigale

Donna, quel drago aurato
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana in foggia di serpe
Metro: madrigale

Donna, sì belle sono
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Figliuola di pittore
Metro: madrigale

Dorme e riposa Amore
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Amor che dorme; scultura ch'è nello studio dell'autore
Metro: madrigale

Dunque sì lungamente i tetti augusti
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Il Vertunno dell’Arcimboldo parla. Madrigale di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: madrigale

Ecco Alessandro il grande
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statua d'Alessandro Farnese Duca di Parma e di Piacenza, ch'è in Campidoglio
Metro: madrigale

Ecco, o Cesar famoso a Battro, a Tile
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: All’invittissimo imperatore Rodolfo Secondo sopra la Flora dell’Arcimboldo. Madrigale di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: madrigale

E qual aita spero
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A Filli, ch'aveva la vesta tessuta a onde
Metro: madrigale

Fanciulletti innocenti
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Istoria degl'innocenti dipinta dal Signor Giovan Battista Paggi
Metro: madrigale

Finto in cera pur veggio
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Ritratto in cera dell'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinale Barberino
Metro: madrigale

Fra i zaffiri del mare
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una Venere scolpita in un zaffiro già donato all'autore dall'Altezza d'Urbino
Metro: madrigale

Fra tante, e sì diverse
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per le ruine dell'Anfiteatro di Tito
Metro: madrigale

Generoso destriero
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Sopra ʼl cavallo fatto dall’istesso [Giambologna] in Firenze. Madrigale LVI
Metro: madrigale

Già fu sovrana lode alla pittura
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Cavalier Tomaso Salina
Metro: madrigale

Già macchina sublime, or massa umile
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la caduta della Torre di Parma
Metro: madrigale

Guanto crudel, che la man bella celi
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Guanto biasimato
Metro: madrigale

In questo marmo Orfeo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per un Orfeo di marmo
Metro: madrigale

In superbo teatro
Cerboni, Ippolito
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: [Dell'Astratto Academico Intento et Affidato Signor Ippolito Cerboni da Fiorenza]
Metro: madrigale

Là ne i regni sabei
Ferretti, Marco Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Del sig. conte Marco Antonio Ferretti. Allude alla famosa statua di Mennone. Madrigale
Metro: madrigale

Livia, con nobil vanto
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A Suora Livia, famosa cantatrice
Metro: madrigale

Loda la bella Dafne
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una statua di Dafne ch'è nella villa dell'eminentissimo signor Cardinal Borghese
Metro: madrigale

Margherita, i tuoi monti
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Allude a i monti, Arma della Signora Simoncelli
Metro: madrigale

Marmo, che finto sei
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra un ritratto in pietra fatto dal Signor Cavalier Paolo Guidotti
Metro: madrigale

Moristi, o Giulio invitto
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Scoltura di Giulio Cesare
Metro: madrigale

Né cangiò Flora in fiori
Gherardini, Giovanni Filippo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Piacevole scherzo contra il sudetto madrigale. Madrigale di Giovanni Filippo Gherardini
Metro: madrigale

Nell'insegna, oh Filippo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per le tre stelle, Arma di San Filippo Neri
Metro: madrigale

Ne l'umida stagione
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Effetto d'una statua di Nerone
Metro: madrigale

Non è, non è mentita
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statuetta d'Aci in pietra
Metro: madrigale

Non sia musico legno
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per la signora Agata N., che sonando eccellentemente, cantava con eguale eccellenza. Madrigale
Metro: madrigale

O de’ servi d’Amore
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Meretrice che fila
Metro: madrigale

O emula gentil della natura
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto dell'autore, fatto dal Signor Giacomo Palma
Metro: madrigale

Oh nube tralucente
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Velo essaltato
Metro: madrigale

O immagine bella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ritratto in cera
Metro: madrigale

O Mole, che superba
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: All'istesso Anfiteatro sparso d'arena
Metro: madrigale

Onde l'arte apprendeste
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Ritratto d'Alessandro Magno
Metro: madrigale

O peregrin, ch'in me t'affisi e miri
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Pittura di Leandro e d'Ero fatta dal Signor Giovanni Francesco Barbieri da Cento
Metro: madrigale

O, s'avverrà già mai
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Al signor Giovanni Battista Parchi. Nell'occasione, ch'egli cercava il ritratto dell'autore per riporlo in un museo d'imagini illustri. Madrigale
Metro: madrigale

O sirene de’ fiumi incliti cigni
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In lode del Signor Claudio Monteverde Musico famoso
Metro: madrigale

Pallida romitella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Maddalena dipinta dal Signor Antonio Tempesta
Metro: madrigale

Perché, Bernin, scolpisci
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Statua di bronzo di nostro signore Papa Urbano VIII. Opera del Cavalier Bernini
Metro: madrigale

Perché la rete de’ tuoi crini biondi
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Scuffia d'oro
Metro: madrigale

Poco, Donna, v’oscura il nero velo
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Donna in abito vedovile
Metro: madrigale

Poiché veder m’è tolto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla medesima (Adriana Basile)
Metro: madrigale

Provò il Tempio di Piero
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Sopra il Tempio vecchio di San Pietro
Metro: madrigale

Qual or Elena formi
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Alla Signora Elena N., cantatrice
Metro: madrigale

Questa in forma di serpe aurea catena
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana in foggia di serpe
Metro: madrigale

Queste dolci tue voci
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla Signora Adriana Basile
Metro: madrigale

Qui giace il re Mausolo, e con Mausolo
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la distruzzion del Mausoleo
Metro: madrigale

Saggia e maestra mano
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Galatea dipinta
Metro: madrigale

Sai quale statua è quella
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Nido di rondine sopra una statua
Metro: madrigale

Santin fu questi il re de' toccatori
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: In morte del medesimo [Santino Garsi da Parma]
Metro: madrigale

Se con loquace mano
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A donna sonatrice e cantatrice
Metro: madrigale

Se Roma ne le note
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Al cuore di San Carlo
Metro: madrigale

Soleano gli occhi soli esser le porte
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla medesima (Adriana Basile)
Metro: madrigale

Son io Flora o pur fiori?
Comanini, Gregorio
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: La Flora dell’Arcimboldo parla. Madrigale del reverendo don Gregorio Comanini
Metro: madrigale

Sotto quest'umil pietra Albin sepolto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Sopra la sepoltura d'uno scoltore
Metro: madrigale

Sparita era da noi
Borgogni, Gherardo
Libro: Gherardini 1591
Rubrica: Sopra la Flora dell'Arcimboldo. Madrigale di Gherardo Borgogni
Metro: madrigale

Tenebrose le spoglie
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Donna cadendo macchia una veste negra di giallo
Metro: madrigale

Tra i colli di Quirino
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Sopra le maraviglie di Roma
Metro: madrigale

Tu, che vai riguardando a parte a parte
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Sopra ʼl medesimo cavallo [statua equestre di Cosimo I de' Medici del Giambologna]. Madrigale LVII
Metro: madrigale

Tu, ch'in tela ritraggi
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Ritratto dell'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinal Antonio Barberino
Metro: madrigale