Già fu sovrana lode alla pittura
Autore: Stigliani, Tommaso
Al Signor Cavalier Tomaso Salina
Già fu sovrana lode alla pittura
il giunger la natura,
ma tu, Salina, fai
col divino tuo stile
sembrar tal vanto vile, 5
poiché non pur la giungi,
ma la trapassi lungi;
e s'ella forma vivi i figli suoi,
immortali tu formi i parti tuoi.
Descrizione
Se il più alto risultato della pittura è di riuscire a eguagliare la natura, il pittore Tommaso Salina lo supera: la natura infatti produce figli vivi, il pittore figli immortali.
Si corregge al v. 8 "fili" del testo originario con "figli".
Opera d'arte
Si collega al componimento un ritratto encomiastico del pittore, realizzato ad acquaforte dal nipote ed allievo Mario Nuzzi (Mario de' Fiori).
- Libro
-
Stigliani, Canzoniero 1625
Stigliani, Tommaso, Il Canzoniero [...]. Dato in luce da Francesco Balducci. Distinto in otto Libri, cioè. Amori Civili. Amori Pastorali. Amori Marinareschi. Amori Giocosi. Soggetti Eroici. Soggetti Morali. Sogetti Funebri, e Famigliari. Purgato, accresciuto, e riformato dall'Autore istesso. E dedicato in questa nuova forma all'Illustrissimo e Riverendissimo Signor Cardinale Borghese., In Roma, Ad instanza di Giovanni Manelfi. Et in Venetia, Per Evangelista Deuchino. 1625
- Sezione
- LIBRO OTTAVO, INTITOLATO SOGGETTI FAMIGLIARI.
- Pagina
- p. 443
- Vai al testo originale
- Metro
- madrigale (9 versi)
- Schema
- AabccddEE
- Categorie
- encomio d'artista
- Soggetti
- arte e natura; divino; formare; giungere; immortali; lode; natura; parto; pittura; sembrare; sovrana; stile; trapassare; uguagliare; vanto; vivo
- Nomi collegati
-
-
Salini, Tommaso
(artista elogiato)
-
Salini, Tommaso