Ricerca testi

Hai cercato: Categoria = descrizione manufatto

37 risultati | Nuova ricerca

A te da l'Oriente
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Alla medesima [Santa Elisabetta] sepolta nella Spagna
Metro: madrigale

Aureo cerchio io mandai di gemma inserto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Anello in dono
Metro: sonetto

Ben nel tuo scudo illustre
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A virtuoso, che faceva un scacchiero per arma
Metro: madrigale

Dal vago strale, onde trapungi i lini
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A donna che ricamava un prato di fiori
Metro: sonetto

Deh ferma, o passaggier, deh ferma il passo
Biffi, Giovanni Ambrogio
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Di Gio. Ambrosio Biffi.
Metro: sonetto

Deh, perché rinfrescar volto sì bello
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Ventaglio
Metro: madrigale

Deh squarcia 'l negro vel che 'l volto adombra
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Essorta bella donna ad alzare il velo dalla faccia
Metro: sonetto

Donna a torto portate
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Anello
Metro: madrigale

Donna, l’alto favore
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Cuor di gemma avuto in dono
Metro: madrigale

Donna, quel drago aurato
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana in foggia di serpe
Metro: madrigale

E qual aita spero
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A Filli, ch'aveva la vesta tessuta a onde
Metro: madrigale

Fra i zaffiri del mare
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una Venere scolpita in un zaffiro già donato all'autore dall'Altezza d'Urbino
Metro: madrigale

Guanto crudel, che la man bella celi
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Guanto biasimato
Metro: madrigale

In questo d’agnellin picciolo foglio
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Carta da navigare
Metro: sonetto

Margherita, i tuoi monti
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Allude a i monti, Arma della Signora Simoncelli
Metro: madrigale

Mentre spiega la Notte ombroso velo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per la Girandola
Metro: sonetto

Mirto, che sparso di pallor languente
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per un orologio di mortella
Metro: sonetto

Ne le spiagge del Po, dov'ei fremente
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Risposta
Metro: sonetto

Nell'insegna, oh Filippo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Per le tre stelle, Arma di San Filippo Neri
Metro: madrigale

Non perché l'arti greche e le romane
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Alla città di Perugia, lodandola per l'anello che in lei si conserva, col quale fu sposata Maria Vergine a San Giuseppe
Metro: sonetto

O cerchio d'oro in anelletti attorto
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana avuta in dono
Metro: sonetto

Oh nube tralucente
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Velo essaltato
Metro: madrigale

O qual leggiadra pompa
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Abito azzurro di bella donna. Idillio
Metro: settenari ed endecasillabi liberamente rimati

Or che ʼl dotto Sincero estinto giace
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Al sepolcro del Sannazaro in Napoli. Sonetto LXXI
Metro: sonetto

Or che tace la notte
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per la girandola di Roma
Metro: ode

Perché la rete de’ tuoi crini biondi
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Scuffia d'oro
Metro: madrigale

Qual prodigio è d’Amor, qual meraviglia
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Fazzoletto avuto in dono
Metro: sonetto

Quel che Gordio formò di funi attorte
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: All'istessa [Madamoisella Maria de Beaulieu] sopra un anello. Sonetto LIII
Metro: sonetto

Questa, figlia del Sole, ambra lucente
Buoninsegni, Francesco
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Del sig. Francesco Buoninsegni. Con l'occasione d'un'ambra, nella quale sono scolpite le tre Grazie, donata all'autore dal già serenissimo d'Urbino
Metro: sonetto

Questa in duo vetri imprigionata arena
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Orologgio da polvere
Metro: sonetto

Questa in forma di serpe aurea catena
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Collana in foggia di serpe
Metro: madrigale

Questi, avvivando i duri bronzi e i marmi
Andreini Canali, Isabella
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Sopra ʼl sepolcro del Signor Cavalier Giovanni Bologna. Sonetto CIX
Metro: sonetto

Sì com'in quella macchina, ch'or luce
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Al Signor Francesco Balducci, assomigliando la vita umana alla girandola di Roma
Metro: sonetto

Sovr'ogni altra del mondo illustre impresa
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Nelle istesse nozze [Nelle nozze degli eccelsi Signori Nicolò Lodovisi e Isabella Gesualda Principi di Venosa], allusione all'Arma Lodovisia
Metro: canzone

Spieghi su 'l volto, o Clori, invido velo
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: A donna coperta il volto di velo
Metro: sonetto

Tenebrose le spoglie
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Donna cadendo macchia una veste negra di giallo
Metro: madrigale

Tu, che in chiaro d'onor Scudo ben degno
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Nelle nozze del Signore N. Aquilante allude all'Arma
Metro: sonetto