Ricerca testi

Hai cercato: Metro = canzone

10 risultati | Nuova ricerca

Ben si somiglia in parte
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: Il ritratto. Canzon prima. Al Signor Cavalier Giuseppe d'Arpino
Metro: canzone

Chi non sa quanto puote
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: La cantatrice. Canzon settima. In lode della Signora Settimia Romana figliuola del Signor Giulio Romano
Metro: canzone

Cruda man non rapio
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per uno Amore che dormiva; pittura rubata al museo del signor Cesare Rinaldi
Metro: canzone

De la nascente fe' nel sacro albore
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: All'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinal Luigi Caetano. Lodasi in questo componimento la pietà di Santa Potenziana, che raccoglieva e serbava il sangue de' martiri de' suoi tempi, et insieme la munificenza del già Cardinal Enrico Caetano
Metro: canzone

Là ne le piaggie apriche
Giusti, Vincenzo
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra la fondation di Palma, nova città del Friuli
Metro: canzone

Miro in tela spirante
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per Piero Strozzi generale e marescialle di Francia. Con l'occasione d'un suo ritratto donato all'autore dal sig. Nicolò Strozzi. Al signor Giovanni Battista Strozzi, fu del signor Filippo. Canzone
Metro: canzone

Nella rupe cavata
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: La danzatrice. Canzone decima ottava
Metro: canzone

Per miracol de l'arte
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: Per una imagine della Maddalena rubata ad illustre museo
Metro: canzone

Sovr'ogni altra del mondo illustre impresa
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Nelle istesse nozze [Nelle nozze degli eccelsi Signori Nicolò Lodovisi e Isabella Gesualda Principi di Venosa], allusione all'Arma Lodovisia
Metro: canzone

Stupor de la Natura, onor de l'Arte
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: All'eminentissimo e reverendissimo signor cardinale Spada per due pitture vedute nel Palazzo di S. Eminenza, l'una del rapimento d'Elena, di mano del sig. Guido Reni e l'altra di Didone trafitta su la pira, opera del Guercino da Cento. Canzone
Metro: canzone