Ricerca testi

Hai cercato: Soggetto = lingua

9 risultati | Nuova ricerca

Andreina iacet, quantum gens Itala damnum
Fagnani, Giovanni Marco
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Eiusdem [Iohannis Marci Fanniani]
Metro: distico elegiaco

Chi non sa quanto puote
Stigliani, Tommaso
Libro: Stigliani, Canzoniero 1625
Rubrica: La cantatrice. Canzon settima. In lode della Signora Settimia Romana figliuola del Signor Giulio Romano
Metro: canzone

Hactenus Hebraeum regem Cacique superbum
Sanleolini, Sebastiano
Libro: Alcune composizioni in lode del ritratto della Sabina 1583
Rubrica: In raptum Sabinarum ab Ioanne Bolonio marmore expressum. Sebastiani Sanleolini
Metro: distico elegiaco

Ha Parnaso due cime
Bruni, Antonio
Libro: Bruni, Veneri 1633
Rubrica: All'eminentissimo e reverendissimo signor Cardinale Barberino. Per li ritratti in un quadro di Giovanni Boccaccio e di Francesco Barberino, che fiorirono in un medesimo tempo
Metro: ode

Illa fatali tegitur sepulchro
Pozzobonelli, Francesco
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Francisci Puteobonelli. Ode in obitum ISABELLAE ANDREINAE Comicae
Metro: saffico minore

O quam te memorem, quo te iam nomine signem
Spelta, Antonio Maria
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: De perillustri ac primi nominis Comica ISABELLA ANDREINA academica Intenta. Antonii Mariae Speltae Ticinensis. Encomium
Metro: distico elegiaco

Paolo, d'eroi borghesi onor famoso
Tronsarelli, Ottavio
Libro: Tronsarelli, Rime 1627
Rubrica: Il fonte Alsietino
Metro: ottava

Potrassi ben con l'ombre e coi colori
Salomoni, Giovanni Domenico
Libro: Rime di diversi Udine 1597
Rubrica: Sopra un ritratto de la Illustre Signora Smeralda Strassolda Cossa
Metro: sonetto

Quae iacet hic, in se totum que verterat orbem
Della Porta, Pietro
Libro: Andreini, Rime 1605
Rubrica: Petri a Porta Placentini
Metro: distico elegiaco