Fonte, ch'al tosco eroe sei posa estiva
Autore: Stigliani, Tommaso
Sopra il medesimo soggetto [fonte di Pratolino del Granduca]
Fonte, ch'al tosco eroe sei posa estiva,
o quanta somiglianza in voi si scorge!
Rassembrate ambeduo, chi ben s'accorge,
tu un morto Cosmo, egli una fonte viva. 4
S'umor da te, da lui bontà deriva,
s'in te licore, in lui cortesia sorge,
se tu doni a tutt'ore, ei sempre porge,
se tu 'l tuo getti, egli del suo si priva, 8
se tu dai copia d'acque, ei dà tesoro,
se tu spargi cristalli, ei gemme versa,
e se tu piovi argento, egli piov'oro. 11
In uno avete qualità diversa:
che tu a degni ed indegni offri ristoro,
ei tien ne' degni sol sua grazia aspersa. 14
Descrizione
Il poeta sviluppa un confronto tra la fontana della Villa di Pratolino e il granduca di Toscana, esaltando la vitalità e la munificenza di quest'ultimo, nobile e ricco elargitore dei suoi doni, come la fonte, ma a differenza di quest'ultima solo a chi ne è meritevole.
Opera d'arte
- Libro
-
Stigliani, Canzoniero 1625
Stigliani, Tommaso, Il Canzoniero [...]. Dato in luce da Francesco Balducci. Distinto in otto Libri, cioè. Amori Civili. Amori Pastorali. Amori Marinareschi. Amori Giocosi. Soggetti Eroici. Soggetti Morali. Sogetti Funebri, e Famigliari. Purgato, accresciuto, e riformato dall'Autore istesso. E dedicato in questa nuova forma all'Illustrissimo e Riverendissimo Signor Cardinale Borghese., In Roma, Ad instanza di Giovanni Manelfi. Et in Venetia, Per Evangelista Deuchino. 1625
- Sezione
- LIBRO QUINTO, INTITOLATO SOGGETTI EROICI.
- Pagina
- p. 316
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABBA ABBA CDC DCD
- Categorie
- descrizione edificio
- Soggetti
- Cosimo II de' Medici; Granduca di Toscana; Pratolino; acque; argento; bontà; cristalli; doni; fontana; fonte; giardino; oro; riposo; tesoro; umore
- Nomi collegati
-
-
De' Medici, Cosimo II
(dedicatario)
-
De' Medici, Cosimo II