Perseo con la testa di Medusa
Autore: Cellini, Benvenuto
- Genere:
- scultura
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Firenze
- Data:
- 1545-1554
- Descrizione:
- Perseo è raffigurato nudo in piedi; con la mano destra stringe l’impugnatura di una spada dalla punta a sciabola, e con la mano sinistra solleva la testa appena recisa della gorgone Medusa.
- Descrizione fisica:
- bronzo e marmo, 320 cm
- Committente:
- De' Medici, Cosimo I
- Collocazione:
-
- Firenze, Loggia dei Lanzi [odierna]
Testi collegati
Collegamenti web
- http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/77029/Cellini%20Benvenuto%2C%20Perseo%20con%20la%20testa%20di%20Medusa%2C%20Giove%2C%20Minerva%2C%20Mercurio%2C%20Danae%20e%20Perseo%20fanciullo%2C%20Perseo%20libera%20Andromeda%2C%20Motivi%20decorativi%20con%20figure%20fantastiche
-
http://www.iconos.it/index.php?id=2902
(scheda con note e bibliografia, link ai bassorilievi del basamento)
Responsabilità della scheda: Maria Grazia Acquaroli, Clizia Carminati |
Ultima modifica: 16 marzo 2024