Ninfeo di Villa Litta Lainate (Palazzo delle Acque)
Autore: Bassi, Martino
- Genere:
- architettura (ninfeo)
- Stato:
- esistente
- Luogo di creazione:
- Monza (Villa Litta Lainate)
- Data:
- 1585-1589
- Descrizione:
- In Ninfeo, di pianta simmetrica, si dispone intorno all'Atrio dei Quattro Venti, ambiente ottagonale a cielo aperto con pavimento a mosaico, nicchie con statue e decorazioni a grottesche. La costruzione si caratterizza per la varietà di ambienti ed elementi architettonici: grotte, statue, sale decorate a figure geometriche, floreali ed antropomorfe, giochi d'acqua e scherzi di congegni meccanici.
- Possessore:
- Visconti Borromeo, Pirro I
- Committente:
- Visconti Borromeo, Pirro I
- Collocazione:
- 
        - Lainate (MI), Largo Vittorio Veneto, 12 [odierna]
 
Testo collegato
Bibliografia
- Morandotti, Alessandro, Nuove tracce per il tardo Rinascimento italiano: il ninfeo-museo della Villa Borromeo, Visconti Borromeo, Litta, Toselli di Lainate, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», III.XV.1, 1985, pp. 129-185
Collegamento web
    Responsabilità della scheda: Amanda Pirovano; Clizia Carminati |
    Ultima modifica:  2 maggio 2024
  
  
![[img]](/uploads/0/9d71b20f05e37a5919a7ff9547948790fee2872f/thumb.jpeg?1691510609) 
![[img]](/uploads/0/6b876ac4c6cc99055884432140c4bcb184bd8dc6/thumb.jpeg?1691510636) 
![[img]](/uploads/0/1e92b0ce1e9983192018b6ab25131023fc33b809/thumb.jpeg?1691510659)