Filippo II d'Asburgo
1527-1598
Figlio di Carlo V d'Asburgo e di Elisabetta di Portogallo, ereditò dal padre i vasti domini tranne il titolo di imperatore e il trono asburgico; rappresentante del cattolicesimo più intransigente, attuò una dura repressione contro le minoranze degli ebrei e degli arabi.
Bibliografia
- Fernández Álvarez, Manuel, Felipe II, in AA.VV., Diccionario Biográfico Español, Anes, Gonzalo; Olmedo, Jaime; Aldea Vaquero, Quintín, Madrid, Real Academia de la Historia, 2011-2013
- Filippo II Re di Spagna, in Dizionario di Storia, Roma, Treccani, 2010
- Filippo II re di Spagna, in Enciclopedia Online, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Occorrenze
- 
              nome collegato: 5 testi
                
 Ben furo veramente opre famose
 Qualor miro il bel tempio e l'aureo tetto
 SOVRAN monarca, il tuo splendor è uguale
 Superbe moli, alti colossi e marmi
 Taccia l'Ionia il suo delubro altero
- 
              possessore: 1 opera d'arte
                
 Martirio di San Lorenzo (1564)
- 
              committente: 2 opere d'arte
                
 Martirio di San Lorenzo (1564)
 Monastero di San Lorenzo dell'Escorial (1563-1585)
Responsabilità della scheda: Clara Pacella | Ultima modifica: 10 agosto 2024