Saverio, Francesco, santo (De Jasso Azpilicueta Atondo y Aznares de Javier, Francisco)

1506-1552

Nato in Spagna da famiglia nobiliare caduta in disgrazia, studiò teologia a Parigi insieme a Ignazio di Loyola. Presero i voti insieme, fondando il nucleo originario della Compagnia di Gesù, e nel 1537 Francesco fu ordinato sacerdote a Roma. Nel 1540 partì come missionario verso le Indie orientali, per volere del papa e del re Giovanni III di Portogallo, e rimase in viaggio fino alla morte, avvenuta nell'isola cinese di Sancian nel 1552. La sua opera di evangelizzazione nelle terre orientali, tra Cina, Malesia e Giappone, è rimasta tanto celebre da renderlo oggi il patrono delle missioni della Chiesa cattolica. Fu beatificato nel 1619 e canonizzato il 12 marzo 1622.


Bibliografia

  • Burrieza Sánchez, Javier, San Francisco Javier, in AA.VV., Diccionario Biográfico Español, Anes, Gonzalo; Olmedo, Jaime; Aldea Vaquero, Quintín, Madrid, Real Academia de la Historia, 2011-2013
  • Francesco Saverio, santo, in Dizionario di Storia, Roma, Treccani, 2010

Occorrenze

Responsabilità della scheda: Maicol Cutrì | Ultima modifica: 17 agosto 2024