Speron, poich’apportò l’empio destino
Autore: Stigliani, Tommaso
Visitazione della sepoltura del Signore Sperone Speroni
Speron, poich’apportò l’empio destino
sì tosto il tuo, sì tardi il mio natale
ch’essendo al vespro tu del dì vitale,
io era appena al tenero mattino, 4
onde mi si vietò che ’l tuo divino
dir sentissi, ed in lui quant’eri e quale,
com’acquistavi d’ogni cor mortale,
orando e contendendo il pien domino: 8
vengo almeno a inchinar divoto e piano
l’urna pregiata, ov’il tuo fral dimora
con lagrime negli occhi e fiori in mano. 11
Ben perdé il Mondo una Fenice allora
che ne partisti tu, spirto sovrano,
se non che nel nipote hai vita ancora. 14
Descrizione
Il poeta si rivolge direttamente a Sperone Speroni, lamentando di essere nato a così grande distanza da lui da non poterlo ascoltare di persona. Pertanto, ha deciso di venire a porgergli un saluto presso la tomba, dove ormai dimorano le sue spoglie.
La chiusa evidenzia come il mondo abbia perso una Fenice nel momento della sua morte: infatti, pur essendo egli morto, le sue qualità rivivono nel nipote.
Di un nipote di Speroni, figlio maschio della figlia Giulia Conti, si parla, senza farne il nome, nelle "Lettere" di Sperone Speroni stesso (Venezia, Ciotti, 1606, pp. 105 e 134).
Opera d'arte
- Libro
-
Stigliani, Canzoniero 1625
Stigliani, Tommaso, Il Canzoniero [...]. Dato in luce da Francesco Balducci. Distinto in otto Libri, cioè. Amori Civili. Amori Pastorali. Amori Marinareschi. Amori Giocosi. Soggetti Eroici. Soggetti Morali. Sogetti Funebri, e Famigliari. Purgato, accresciuto, e riformato dall'Autore istesso. E dedicato in questa nuova forma all'Illustrissimo e Riverendissimo Signor Cardinale Borghese., In Roma, Ad instanza di Giovanni Manelfi. Et in Venetia, Per Evangelista Deuchino. 1625
- Sezione
- LIBRO SETTIMO, INTITOLATO SOGGETTI FUNEBRI.
- Pagina
- p. 418
- Vai al testo originale
- Metro
- sonetto (14 versi)
- Schema
- ABBA ABBA CDC DCD
- Categorie
- encomio d'artista
- Soggetti
- Sperone Speroni; acquistare; contendere; destino; dire; divino; fenice; frale; lacrima; morte; orare; tomba; urna
- Nomi collegati
-
-
Speroni, Sperone
(Dedicatario)
-
Speroni, Sperone